Venerdì 2 Luglio, ore 21:30

Marta Argenio e Maurizio Stellato 
Ingresso gratuito. Bistrot aperto dalle 20.30. Prenotazione consigliata.

Marta Argenio e Maurizio Stellato suonano e compongono insieme dal 1994.
Durante la loro carriera artistica hanno dato vita a varie band e progetti tra i quali i più rilevanti sono THE ACTIONS e SPIT. Con il trio THE ACTIONS si esibiscono in oltre 150 concerti tra Italia ed Inghilterra, partecipano a grossi festival ed eventi come MTV On Stage, Arezzo Wave, Heineken Jammin' Festival, aprendo i concerti di big come R.E.M., GREEN DAY, GARBAGE, VASCO ROSSI, AFTERHOURS, THE DISTILLERS, ALMA MEGRETTA, 24 GRANA, ecc. Sono invitati a suonare più volte allo storico CAVERN CLUB di Liverpool, ottengono ottime recensioni dalla stampa internazionale e partecipano a diversi programmi radio/televisivi importanti (BBC Radio One, Radio RAI Uno, SCALO 76 RAI Due, QOOB TV – MTV, Radio Popolare ecc…) e attualmente il loro singolo “The Real Thing” è stato inserito nella colonna sonora del film di MTV USA “My Super Psycho Sweet 16”.Con il progetto “SPIT” hanno scalato le dance charts mondiali imponendosi per lungo tempo con il singolo “FALLING” pubblicato da MINISTRY OF SOUND UK. Diverse ed importanti sono le collaborazioni artistiche tra le quali AVION TRAVEL (Marta Argenio partecipa come corista all’album “Danson Metropoli” pubblicato dalla Sugar/Universal e come vocalist live nel concerto del “PRIMO MAGGIO” del 2007 a piazza San Giovanni, Roma), NATALIE IMBRUGLIA (Maurizio Stellato partecipa allo show di MTV ITALIA “TRL”come chitarrista di N.Imbruglia.),ALESSIO BONOMO (Maurizio Stellato si esibisce come chitarrista di Alessio Bonomo al “FESTIVAL DI SANREMO” nel 2000 e al “FESTIVAL DI RECANATI” sempre nel 2000. Marta e Maurizio partecipano alla registrazione dei due album “La Rosa Dei Venti” e “Un Altro Mondo” e si esibiscono con lui in tour)

Venerdì 25 dalle ore 21:30

Musica gitana e balcanica
Manouche Bistrot

Ingresso Gratuito

Posti limitati.


Si consiglia di prenotare.

Sabato 12 Giugno, ore 21:30

Massimo Ferrante - JAMU (tour 2010)
Massimo Ferrante chitarra e voce - Lello Petrarca tastiera
Ingresso gratuito. Bistrot aperto dalle 20.30. Prenotazione consigliata.

"Un popolo diventa veramente povero solo quando gli togli la lingua e il dialetto."

Un percorso tracciato da anni di canzoni in giro per l’Italia e l’Europa, fino alla realizzazione di tre lavori da solista, l’ultimo dei quali è “JAMU”- etichetta Felmay, come i precedenti.

Il viaggio di Massimo Ferrante prosegue con un concerto di canzoni tradizionali del nostro meridione e l’obiettivo è quello di trovare nuove vie per la “Canzone popolare” rinchiusa, il più delle volte, tra la riproposizione filologica e la scrittura in stile popolare.
Canti di lavoro, tarantelle, leggende, serenate sono rivisitate in maniera da far convivere tradizione e modernità. La “sintesi musicale” è il denominatore comune del concerto.

Domenica 13 Giugno, ore 21:30

Le domeniche del Manouche
Danze e Musiche dal mondo - Festa in onore di Roul Bravo. Musicalizador Rogerio Bravo
Il cortile del Manouche apre le domeniche del mese per ospitare musicisti, ballerini e tanti amici. Cocktails e spuntini. Cucina aperta dalla 20:30


Ore 19.30 Aperitivo nel cortile
Ore 21:30 Festa in onore del maestro Roul Bravo.


Sono cinquantasei anni che il “Maestro de los Maestros” insegna e balla.  Ormai nei libri di storia del Tango, negli anni ‘70, insieme ad Antonio Todaro, dirige due accademie e sviluppa un metodo di insegnamento. Sempre in attività, arriva a collaborare con Juan D’Arienzo, Miguel Calò, Osvaldo Pugliese, Mariano Mores y Libertad Lamarque, Los Res Del Tango. Carlos Copello, Guglielmina Quiroga, Pancho Martinez Pey, Ricardo Gallo, sono solo alcuni dei grandi ballerini che hanno appreso dal Maestro i segreti del Tango.

Lunedi 14 Giugno, ore 20:30

Le partite dei mondiali al Manouche

Domenica 6 Giugno, ore 19.30

Le domeniche del Manouche
Danze e Musiche dal mondo - Sonidos de Cuba
Il cortile del Manouche apre le domeniche del mese per ospitare musicisti, ballerini e tanti amici. Cocktails e spuntini. Cucina aperta dalla 20:30

Ore 19.30   - Aperitivo in Cortile e tanta musica (Cortile Manouche)
Dalle 19.30 - Primi passi nel Tango (sala Associazione GialloVanvitelliano) costo della lezione 10 Euro

Ore 21.30   - Musica dal vivo. Sonidos de Cuba  live 
Musica latina - salsa - tango
Doris Lavin - voce e maracas, Roberto Trenca - tiple y guitarra, Roberto Argentino Lagoa - percusion y flauti etnici.

Ingresso con prima consumazione  5 euro

Da Venerdì 11 a Lunedì 14 Giugno

Seminario intensivo di Tango Argentino con
El maestro de los Maestros Raul Bravo
in collaborazione Paola Mariana Cabrera e La Piccola Accademia di Danza

Sono cinquantasei anni che il “Maestro de los Maestros” insegna e balla.
Ormai nei libri di storia del Tango, negli anni ‘70, insieme ad Antonio Todaro,
dirige due accademie e sviluppa un metodo di insegnamento.
Sempre in attività, arriva a collaborare con Juan D’Arienzo, Miguel Calò, Osvaldo
Pugliese, Mariano Mores y Libertad Lamarque, Los Res Del Tango.
Carlos Copello, Guglielmina Quiroga, Pancho Martinez Pey, Ricardo Gallo, sono
solo alcuni dei grandi ballerini che hanno appreso dal Maestro i segreti del Tango.

L’intero seminario si svolgerà nell’arco di quattro giorni e sarà diviso in due gruppi di lavoro:

dalle 18 alle 20 per i “Despuès de principiantes”
dalle 20 alle 22 per “Intermedio avanzado”.

Venerdì 11/06, Labyrintho, via S. Agostino 16, Caserta (seguirà serata di Milonga).
Sabato 12/06, Casertango presso Manouche, via Agapito Bellomo Puccianiello.
Domenica 13/06, Piccola Accademia associazione Giallo Vanvitelliano presso Manouche.
(ore 22.30 festa in onore al Maestro)
Lunedì 14/06, Trasnochando presso Qua...si Teatro via IV novembre 20/22 San Nicola La Strada.

La quota per l’intero seminario è di:

  • 80€ Quattro lezioni
  • 45€ Due lezioni
  • 25€ Una lezione
  • 65€ Per la lezione privata

Per iscrizioni e informazioni : Paola Mariana Cabrera
email: paolacabrera@hotmail.it
Tel. 338 3710340 – 340 0510735

Venerdì 04 Giugno ore 21.30

TEATRO IN CORTILE
"QUESTA E' LA PSICANALISI"
Farsa in atto unico a seguire cena in cortile


A CENA CON FREUD


-Tagliolini alla "Narciso" (al limone e gamberetti)
-Fritturina di pesce del "Déjà-vu" con insalata "Lou Salomè"
-Crema "Libido" (al limone con fragole e panna)

Costo cena 20 euro, prenotazione consigliata.

Giovedì 3 Giugno, ore 20:00

La stagione dei suicidi
Presentazione del libro dello scrittore Ugo Mazzotta

IL LIBRO - Il suicidio di una donna senza nome e il disegno che il "matto del villaggio" tratteggia su una panca del commissariato sono i due elementi dai quali prende il via l'ennesima indagine del commissario Prisco. Un commissario Prisco insolitamente inquieto, che non trova pace nemmeno nelle sue passeggiate sugli Appennini abruzzesi.


Con molti dubbi e difficoltà, riuscirà a scoprire le ragioni di quella morte e di altri fatti che solo a lui sembrano collegati, nonostante gli indizi portino a investigare in ambienti differenti. Non riuscirà invece a decifrare i motivi del suo disagio.

L'AUTORE - Ugo Mazzotta è nato nel 1956 a Napoli, dove vive con la moglie e i tre figli, e lavora come medico legale. Ha esordito nella letteratura gialla nel 2002 con il romanzo Commissariato di Polizia "La Bella Napoli" che dopo aver vinto la sezione Narrativa inedita del premio Tobino è stato pubblicato dall'editore Marco Valerio di Torino.

Successivamente Todaro Editore pubblica i suoi romanzi con il commissario Prisco come protagonista: Il segreto di Pulcinella (2004), Indagine privata (2005), L'avvocato del diavolo (2006). Suoi racconti sono stati pubblicati in diverse antologie, tra cui La legge dei figli (Meridiano Zero) e Delitti diVino (Todaro ed.).

Dal 2006 collabora alla realizzazione della fiction di successo 'RIS - Delitti imperfetti' con soggetti e sceneggiature.

Il sito web dell'autore http://www.ugomazzotta.com/