Facciamo la Birra al Manouche a cura di Modesto Bottone

Domenica 7 Febbraio

La birra è una delle bevande più antiche prodotte dall'uomo, probabilmente databile al settimo millennio a.C., registrata nella storia scritta dell’antico Egitto e della Mesopotamia. La prima testimonianza chimica nota è datata intorno al 3500-3100 a.C. Poiché quasi qualsiasi sostanza contenente carboidrati, come ad esempio zucchero e amido, può andare naturalmente incontro a fermentazione, è probabile che bevande simili alla birra siano state inventate l'una indipendentemente dall'altra da diverse culture in ogni parte del  mondo. È verosimile che l'invenzione della birra sia infatti coeva a quella del pane; poiché le materie prime erano le stesse per entrambi i prodotti, era solo "questione di proporzioni": se si metteva più farina che acqua e si lasciava fermentare si otteneva il pane; se invece si invertivano le quantità mettendo più acqua che farina, dopo la fermentazione si otteneva la birra.

Il Mastrobirraio
Modestino Bottone, 44 anni
Nel 1992 negli Stati  Uniti un amico gli regala un libro su come produrre la birra artigianalmente. Nel 1993 frequenta il corso per Mastrobirraio al Technical Community College di Springfield, Massachussets, USA. Inizia nel 1993 a fare la birra in casa e gli amici lo stimolano ad intraprendere l’attività di produzione. Nel 1994 nasce la Brew Mood Ale House con sede a S. Angelo in Formis che produce birra cruda artigianale fino al 1998. In cinque anni di attività produce diversi tipi di birra tra cui viene ricordata  la “red bitter”, una birra rossa in stile inglese, una Stout e la “black coffee”, birra al caffè. Dal 1999 svolge attività di consulenza per alcuni birrifici industriali italiani ed alcune microbirrerie negli Stati Uniti. E’  membro e consulente dell’American Homebrewers Association e Sommelier AIS appartenente al gruppo servizi della delegazione di Caserta.  
 


Modalità di partecipazione : il corso si compone di una parte teorica ed una pratica.